Pallone intragastrico ingeribile (Allurion)

ALLURION

Il palloncino intragastrico ingeribile Allurion ha un’ azione restrittiva sullo stomaco riducendone la capacità e consentendo al paziente di provare una sensazione di sazietà precoce che farisce il calo ponderale. Il palloncino Allurion viene ingerito in una breve seduta con il chirurgo bariatrico e viene espulso per vie naturali dopo quattro mesi senza dover ricorrere a nessuna procedura chirurgica di rimozione. Il palloncino Allurion è il prodotto di un ampio processo di ricerca, iniziato nel 2009, quando il dott. Shantanu Gaur e il dott. Samuel Levy erano entrambi studenti alla Harvard Medical School. Dalla ricezione del marchio CE nel 2015, il palloncino Allurion è ora disponibile in Europa e in Medio Oriente, imponendosi come mezzo validato per il calo ponderale nel paziente affetto da sovrappeso, Obesità di I° grado o come procedura “Bridge to surgery”.

WORK UP

  1. Visita Chirurgica (Dott. M. Avallone)
  2. Posizionamento Allurion (Dott. M. Avallone)
  3. Controllo a tre giorni dal posizionamento con prescrizione di trattamento nutrizionale (Dott. ssa Mandolini C., Dott. ssa Perilli A.)
  4. (Opzionale) Controllo ogni mese dal posizionamento per valutazione del calo ponderale ed esami ematochimici (Dott. ssa Mandolini C., Dott. ssa Perilli A.)
  5. (Opzionale) Controllo a quattro mesi (Dott. M. Avallone) per valutazione calo ponderale, esami ematochimici e prescrizione trattamento nutrizionale

PROCEDURA

  • A differenza di altre opzioni simili presenti attualmente in commercio, questo dispositivo non necessita di chirurgia e anestesia ma soprattutto non necessita di procedure endoscopiche né per il posizionamento nè per la rimozione.
  • Allurion si presenta come una capsula collegata ad un filo radiopaco, che viene deglutita dal paziente, aiutandosi con dell’acqua.
  • Una volta ingerita viene eseguita un Rx di controllo all’addome e, se correttamente posizionato nello stomaco, si riempie tramite il tubicino con 550 ml circa di soluzione fisiologica.
  • Una volta terminato il riempimento si stacca il tubicino e il paziente può tornare a casa. La procedura dura in media un totale di 15 minuti.
  • Il dispositivo è temporaneo; dopo circa 16 settimane dal posizionamento la valvola di contenimento del dispositivo si apre, determinando lo svuotamento dello stesso nello stomaco e l’involucro sarà espulso spontaneamente.
  • Può essere posizionato in Studio Medico purchè sia presente una macchina per Raggi X (Fluoroscopia) anche portatile.
  • Perdita media di peso da 10 a 15 kg in 16 settimane.
  • Perdita media di peso corporeo dal 10 al 15% in 16 settimane.
  • 95% di perdita di peso mantenuta dopo 1 anno.
PRENOTA UNA VISITA

Call Now